Con il concerto di Icarus, trio di flauti dolci costituito da Stefano Bagliano, Lorenzo Cavasanti e Manuel Staropoli, è iniziata la X Edizione di 'Musica e...'.
Un concerto molto bello, nel quale i tre strumentisti hanno puntato sul virtuosismo strumentale senza tralasciare la bellezza delle composizioni nè la loro originalità.
Fa piacere a chi scrive vedere che hanno aperto il programma con il canone di Machaut 'Ma fin est mon commencement' che, come qualcuno ricorderà, abbiamo inciso nel CD Arte di Musica e pubblicato sotto forma di video su YouTube dove ha passato già i 1000 download. Ecco la loro realizzazione:
Fra le composizioni più ostiche per la scrittura che potremmo senza esitazione definire poliritmica, Icarus ha eseguito il 'Cuckow' (il 'cucù') di Baldwin, con sicurezza ed eleganza:
Il programma è proseguito con un excursus di oltre 5 secoli, fino ad Haydn, affascinante sia per il pubblico sia per gli addetti ai lavori. Interessante anche il colpo d'occhio dei numerosi strumenti, tutti di pregio, sciorinati dai tre musicisti, con l'ovvia ricaduta di una gradevolissima varietà timbrica.
Grazie dunque a Stefano, Manuel e Lorenzo, e grazie anche a Tonino Appignani per le riprese e la pubblicazione delle stesse.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Musica Philosophalis - il progetto dei Clerici Variantes
" Musica Philosophalis " è un nuovo progetto che viene da lontano: con un po’ di presunzione, prendendo a prestito la espressio...
-
" Musica Philosophalis " è un nuovo progetto che viene da lontano: con un po’ di presunzione, prendendo a prestito la espressio...
-
Cari amici, il mondo, si sa, è piccolo (primo luogo comune, ma verissimo) e il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi (altrettanto comune...
Nessun commento:
Posta un commento